
Pubblicato in data: 12/02/2025
Per i pochi che ancora non lo sanno, guidare dopo aver bevuto diventa sempre piu’ difficile dopo l’ultimo inasprimento del codice della strada art.186 e 186 bis., provvedimento sicuramente piu’ che giustificato e adeguato.
Tutti sappiamo che guidare in stato di ebrezza e’ pericoloso, come tutti sappiamo che fanno male le sigarette, lo zucchero o il sale, le droghe e potrei continuare a lungo, ma siamo fatti cosi’ ,semplicemente riteniamo che a noi non capiterà’ mai nulla, e quindi non ci curiamo delle conseguenze delle nostre azioni.
Allora e’ giusto che lo stato, faccia il papa’ severo, punendo tutti quelli che non rispettano le regole , e che cosi’ facendo rischiano di farsi male e fare male a degli innocenti che non hanno nessuna colpa.
Ecco una breve panoramica di quelle che sono le ammende e varie conseguenze per chi si mette alla guida dopo aver bevuto
Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le sanzioni vengono raddoppiate.
Il limite alcolico normale è di 0,5g/l, ma per neopatentati e professionisti (tassisti, camionisti ecc.) il limite è 0.
Ora se è giusto portare dei nuovi provvedimenti che in qualche modo ci tutelino tutti, non credo sia il caso di demonizzare l’alcol come il male del secolo.
Partendo dal presupposto che quando si beve è sempre meglio non guidare, ci sono però delle situazioni in cui diventa difficile attenersi a queste regole.
Se consideriamo la tabella del peccato, la colonna 2 e 3, chiaramente non hanno attenuanti, hai esagerato e se non sei a casa tua, prendi un tassi, fatti venire a prendere, torna a casa a cavallo, ma la macchina te la devi scordare.
l’unico caso in cui ci possiamo decidere per una guida, e che sia sicura è il caso colonna nr uno, lieve stato di ebbrezza, ma solo in alcune condizioni particolari, che ora andrò a spiegare.
Ora immaginate questa situazione, siete in un bel ristorante , vista mare, tramonto fantastico lei è bellissima e il branzino è anche meglio. Poi ci sono le cappe sante, e una spaghettata allo scoglio. Infine una mousse di cioccolato.
Voi cosa scegliete di bere, un bicchiere d’acqua uno yogurt o un prosecco?
Se abbiamo bevuto poco, come dovremmo, quindi uno massimo 2 bicchieri, come facciamo a sapere se siamo adeguati per prendere in mano il volante, e chiaramente non solo per le sanzioni, ma perché è giusto così?
Non possiamo saperlo, vero è che l’effetto alcolico cambia da persona a persona, che non fa lo stesso effetto su tutti, che dipende dalla corporatura dal metabolismo e da un sacco di altre menate, ma non possiamo affidarci alla nostra sensazione interna, per decidere se siamo pronti per guidare.
Cosa dobbiamo fare allora?
Ci sono in commercio dei prodotti, che ci aiutano per l’appunto a superare questi dubbi, e farci salire in macchina sereni, o darci lo stop, finché non saremo pronti a ripartire.
Per esempio alcol tester
Uno strumento semplicissimo da usare, piccolo quindi lo potete portare sempre appresso.
Sono affidabili? Certamente non sono calibrati con precisione come quelli della polizia, di solito hanno una tolleranza del 10% , ma sono comunque un buon indicatore.
E’ buona norma fare 3 misurazioni per essere più sicuri, dopo di che farete la classica media delle 3 e otterrete un risultato piuttosto veritiero.
Torniamo un attimo al ristorante di prima, dopo che il branzino o la bionda ci hanno fatto perdere la testa, e abbiamo bevuto un paio di bicchieri, sappiamo che dobbiamo tornare a casa, facciamo le ns belle misurazioni e in base a quelle decideremo cosa fare.
Chiaramente ci secca lasciare la macchina al ristorante andare a casa in taxi e poi dover tornare il giorno dopo a riprenderla in taxi di nuovo , ma è sicuramente meglio che rischiare.
Una volta che però sappiamo quanto è il nostro tasso alcolico ci si aprono diverse possibilità : ad esempio se abbiamo 0,78g/l meglio prendere il tassi o farci venire a prendere, se però abbiamo per caso 0,55g/l allora possiamo attendere un oretta fare una bella passeggiata e bere molta acqua.
Riusiamo il ns alcol tester, dopo tale spazio di tempo e vediamo se abbiamo abbassato la soglia dei 0,5 , saremo così pronti a ripartire a casa con la nostra macchina, e sereni di poter guidare in sicurezza.
Ma dove vai se l’alcol tester non ce l’hai?
Sirinic Mate